Decorazione Laser CO2: Versatilità e Precisione
La marcatura laser CO2 è straordinariamente versatile. Materiali plastici come metacrilato, solid surface, policarbonato o materiali naturali come pietra, marmo e legno, fibre naturali e sintetiche, pellami possono essere decorati con questa tecnologia che, grazie alle elevate prestazioni e performance di precisione, è in grado di riprodurre grafiche, pattern ed effetti materici ad alta definizione.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Flessibilità: è in grado di riprodurre qualsiasi texture e pattern
- Indelebilità
- Riproducibilità: lo stesso disegno può essere riprodotto all’infinito con la stessa precisione
- Applicabile su superfici piane e curve
- Tempi di lavorazione e setup rapidi
- Alta definizione delle immagini e delle texture, rendendola un’ottima alternativa alla sabbiatura (per determinate superfici)
- Priva di scarti di produzione
- La tecnica del nesting permette di ottimizzare la distribuzione delle geometrie/disegni sull’area da processare/marcare, in modo da ridurre al minimo gli sprechi di materiale

La nostra tecnologia Laser CO2 a campo grande
Una tecnologia adatta per decorare i tessuti in modo sostenibile
L’industria tessile e dell’abbigliamento ha un forte impatto sull’ambiente ed è seconda solo all’industria petrolifera; si calcola che il 10% delle emissioni di gas terra sia dovuto proprio alle fasi produttive di questo settore. Lavorazioni di finitura come colorazione, decorazione, finissaggio necessitano, infatti, dell’impiego di risorse naturali come l’acqua e di quelle energetiche come i inchiostri e solventi: processi inquinanti che hanno portato gli addetti ai lavori a cercare una soluzione alternativa e sostenibile.
La tecnologia laser in tal senso si è rivelata cruciale per ovviare alla situazione allarmante citata sopra in quanto è sostenibile e priva di materiali di scarto perché non viene utilizzato nessun prodotto chimico.
L’efficacia e le performance di questa tecnologia sono state dimostrate anche recentemente da uno studio che ha analizzato pattern semplici e complessi realizzati sia con il sistema laser CO2 che con mezzi chimici su tessuti di lana e poliestere. Nello specifico, la ricerca ha analizzato peso, spessore, traspirazione, conduttività termica e resistenza meccanica dei tessuti a fine lavorazione e la marcatura laser ha risposto positivamente risultando impareggiabile alle tecniche tradizionali in termini di velocità, precisione e consumo di risorse.
In realtà, il laser aveva già avuto un primo utilizzo nel settore tessile negli anni Sessanta e gli specialisti avevano già constatato diversi vantaggi, tra cui la precisione e la pulizia. Inoltre, la tecnologia laser CO2 permette anche di sperimentare a livello estetico riproducendo qualsiasi tipo di grafismo. Oggi le nuove macchine vantano una precisione millimetrica, velocità di esecuzione, ottimizzazione energetica.
Guarda alcune applicazioni della nostra marcatura laser CO2 su tessuti e pellami:

Campionatura per un noto brand di moda

Sfrangiature ed effetti used su jeans

Campionatura di una marcatura laser su denim

Pattern piazzati su capi spalla in denim
La marcatura laser consente anche di realizzare disegni e intagli con la microforatura:
Fonte: www.otlas.com
Fonte: www.otlas.com
Scopri tutte le altre applicazioni su tutti gli altri materiali