DIBOND®
ALLUMINIO COMPOSITO

Il pannello sandwich di alluminio plasmabile
Noto con i nomi commerciali Dibond®, Alupanel LITE®, Alucobond®, Redbond®, Naturalbond®, Imagebond®, Etalbond®, il pannello composito in alluminio ha una struttura a sandwich, costituita da due lamine di alluminio di basso spessore (0,30 mm) preverniciate a forno legate a caldo su uno strato centrale più spesso in polietilene estruso.
Caratteristiche
- Proprietà fonoimpedenti: ovvero non vi sono risonanze acustiche (fenomeno tipico delle lamiere metalliche) grazie alla struttura a sandwich
- Leggerezza: grazie al minor impiego di lega nobile, sostituita dal nucleo in materiale sintetico
- Alta planarità
- Autoestinguente (classe 1 al fuoco)
- Resistenza alle intemperie
- Resistenza agli agenti chimici
- Superficie perfettamente levigata

Vantaggi
- Versatilità: il pannello composito in alluminio si presta a varie tecniche di lavorazione (taglio, piegatura, sagomatura)
- Facilità di lavorazione
- Serigrafabile o laminabile con pellicola
- Supporto ideale per la stampa
- Rigidità elevata e massima stabilità
- Resistenza alla rottura e alla flessione
- Piegabile anche a mano
- Ottimo rapporto costi/prestazioni
- Disponibile in una vasta gamma di colori e finiture e spessori variabili (generalmente 2,3,4 o 6 mm)
- Totale riciclabilità
Applicazioni
Il corten trova largo impiego in svariati settori come:
Edilizia (strutture portanti, pareti, infissi, recinzioni…)
Viabilità e Ingegneria civile (infrastrutture, ponti stradali e ferroviari, attrezzature…)
Trasporti (autocarri, carrelli, macchine per la manutenzione…)
Stoccaggio (serbatoi, depositi…)
Architettura e Arredo
Nella nostra azienda lo impieghiamo per realizzare soluzioni di segnaletica e comunicazione