POLIURETANO HD
Rigido e strutturale, il materiale ideale per stampi e forme 3D
Il poliuretano (PU) è un polimero ottenuto tramite la poliaddizione tra un poli-isocianato e un poliolo. La reazione chimica è stata scoperta in Germania nella prima metà del Novecento dal Prof.Otto Bayer. In seguito, il materiale è stato prodotto su scala industriale e aziende come Du Pont (produttrice del materiale Corian®) e ICI cominciarono a commercializzarlo nel mercato sotto forma di lastre, blocchi o schiume.
Esistono varie tipologie di poliuretano: espanso flessibile o rigido, compatto rigido o elastico. Inoltre, è disponibile in densità differenti, che consentono una vasta gamma di soluzioni per ogni esigenza. La densità è definita come peso x unità di volume ed è misurata in kg/m3 ed è il principale parametro di caratterizzazione del poliuretano perché ne determina le proprietà meccaniche.
In Giromari utilizziamo quello ad alta densità, la caratteristica principale è la facile lavorabilità con risultati di elevata precisione.
Caratteristiche
- Struttura cellulare con un’elevata percentuale di aria nel proprio volume
- Lunga durata (l’espanso rigido ha una vita utile superiore ai 50 anni)
- Leggerezza
- Isolamento acustico
- Isolamento termico
- Reazione al fuoco

Vantaggi
Sostenibile
Sicurezza sanitaria: non contiene o rilascia componenti pericolosi ed è completamente privo di sostanze nocive per l’ozono
Resistenza ad alte temperature, al contrario di PVC e polistirene
Resistenza agli agenti atmosferici ed impermeabilità: non rigonfia e non viene aggredito da muffe e batteri
Resistenza agli agenti chimici e biologici
Applicazioni
Il Policarbonato trova largo impiego in svariati settori come:
- Retail e Visual Merchandising
- Segnaletica
- Design